“Nu Guinea presents
Nuova Napoli Live Band” è l’incarnazione live di uno dei
progetti più interessanti del 2018. Col disco Nuova
Napoli edito da NG Records, i Nu Guinea si fanno testa di ponte
di una nuova “scena napoletana” di cui sono sicuro che si parlerà
a lungo. Massimo e Lucio, due dj partenopei trapiantati a
Berlino, quasi sono stupiti dal successo dell’album e di questa
tournée, tanto che il nuovo disco, già in produzione e in
collaborazione con Tony Allen, risente di un ritardo dato proprio
dalla fortuna di “Nuova Napoli”. Forse riusciremo ad ascoltarlo
entro fine anno.
Una sala gremita da un pubblico eterogeneo di età e stile (a maggioranza femminile) rumoreggia per l’inizio del concerto che si allontana sempre più dall’orario annunciato, alla fine il ritardo accumulato è di un’ora. Alcuni saggi hippies ingannano l’attesa fumando erba (sicuramente quella legale eh), e malgrado lo strenuo sforzo della security del Viper, la nebbiolina di rosmarino bruciato si diffonde in sala, rendendo insieme al sottofondo lounge la nostra attesa quantomeno sopportabile.
Nu Guinea @ Viper Theatre
Un loop elettronico
accompagna l’entrata del gruppo sul palco, sorridenti e a proprio
agio, i Nu Guinea sono rodati a meraviglia dopo un anno e mezzo di
tour, improvvisano che è una meraviglia. In pochi manifestano
quell’insofferenza tutta italiana verso la musica strumentale (“ma
non cantano?”), i più ondeggiano e se la godono. Ah, già le
cannette di prima…
Pezzi come Je Vulesse, tratto da una poesia di Eduardo De Fillippo e ‘Ddoje Facce vengono dilatati fino a dieci minuti, sezioni ritmiche funk-disco e assoli fusion danno al progetto quel respiro internazionale che solo i napoletani sanno ottenere. I musicisti turnisti che accompagnano Di Lena e Aquilina sono molto preparati sia a livello individuale che come collettivo, sembrano un gruppo che suona insieme da sempre. Una menzione speciale per la vocalist Fabiana Martone, colorata e vivace raggiunge note altissime con una naturalezza inusitata, malgrado i suoni della sala non così nitidi ed equilibrati.
Nu Guinea @ Viper Theatre
Camminando verso l’auto rifletto sulle ragioni del successo dei Nu Guinea. La risposta alla massificazione e alla commercializzazione dei primi Duemila ha spinto le ultime generazioni alla ricerca di contenuti e identità. Stanchi di ascoltare solo la musica dei padri e dei nonni, è un sollievo inimmaginabile poter parlare di nuova scena napoletana nel 2019.
Ci siamo, anche questo 2018 sta volgendo al termine. Un anno che ha visto crollare ponti, l’UK uscire definitivamente dall’Europa dalla porta sul retro e una storica stretta di mano tra i due leader più stravaganti, imprevedibili quanto pericolosi del mondo Trump e Kim Jong-Un. Un anno segnato da troppa paura del diverso ma anche di un nuovo impeto giovanile di consapevolezza e libertà. Musicalmente il 2018 possiamo considerarlo come […]
Orme Radio è la prima web radio di Empoli. In onda 24/7 dal 2015.
Orme Radio è una città da costruire, un progetto che unisce persone, senza porre limite alcuno all’espressione della creatività, e che pretende di essere stravolto e plasmato.